Attualmente i veicoli elettrici stanno vivendo una grande crescita, anche se ancora rappresentano una piccola percentuale del mercato automobilistico globale. Alcuni punti sulla situazione attuale dei veicoli elettrici:
- Le vendite di veicoli elettrici sono in rapida crescita. Nel 2020 sono state vendute circa 3 milioni di auto elettriche, con un aumento del 43% rispetto al 2019. I veicoli elettrici rappresentano ancora solo il 4% delle vendite globali di auto, ma la crescita è molto rapida.
- La Cina è il più grande mercato per i veicoli elettrici, con circa 1,3 milioni di veicoli venduti nel 2020. Anche Europa e Stati Uniti stanno crescendo rapidamente.
- Le opzioni di modelli di veicoli elettrici stanno aumentando rapidamente. Oggi tutte le principali case automobilistiche offrono modelli elettrici o ibridi plug-in. Nuovi marchi come Tesla, NIO e Xpeng stanno anche emergendo.
- L’autonomia delle batterie continua a migliorare. I modelli più recenti offrono spesso oltre 200 miglia di autonomia con una singola carica. I prezzi delle batterie stanno diminuendo, il che contribuisce a rendere i veicoli elettrici più convenienti.
- L’infrastruttura di ricarica pubblica sta crescendo, sebbene rimanga indietro rispetto alle vendite di veicoli elettrici. Molti acquirenti di veicoli elettrici ricaricano ancora principalmente a casa.
- I governi di tutto il mondo stanno offrendo incentivi e sussidi per accelerare l’adozione dei veicoli elettrici e raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.
In sintesi, l’industria dei veicoli elettrici è in rapida crescita e sta guadagnando slancio, ma deve ancora maturare completamente per diventare mainstream. La traiettoria generale è molto positiva, ma rimangono alcune sfide da superare.