fbpx

Per la prima volta, le auto elettriche superano i veicoli diesel in Europa. Questo risultato è stato rilevato a giugno 2023 dall’Acea, l’associazione dei costruttori europei. Le immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate del 66,2% rispetto al 2022, con una quota di mercato del 15,1% rispetto al 13,4% del diesel.

Il Parlamento europeo ha stabilito che dal 2035 non potranno più essere immatricolate auto a benzina e diesel, incluse le ibride, nel territorio dell’Unione; saranno consentite solo le auto a zero emissioni.

Tuttavia, l’Italia non riesce a stare al passo con l’Unione europea a causa di problemi politici e di informazione. Nonostante la crescita del 2023, l’Italia rimane all’ultimo posto nella diffusione di auto elettriche. Infatti, nel 2022, la quota di mercato di auto elettriche in Italia era solo del 3,7%, ben al di sotto della media europea del 13,9%.

Il governo italiano ha criticato il divieto di vendita di veicoli a benzina e diesel europeo, parte del progetto “Fit for 55” della Commissione europea, che mira a ridurre le emissioni inquinanti del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *