Un rapporto di PwC Strategy& ha rivelato che più di un consumatore su tre in Italia è interessato ad acquistare un’auto elettrica nei prossimi due anni, mentre il 75% a farlo entro cinque anni, ma la quota di auto elettriche immatricolate nel paese è diminuita dal 4,6% nel 2021 al 3,7% nel 2022. Il principale deterrente all’acquisto è il costo delle auto e delle infrastrutture di ricarica, che sono ancora insufficienti, soprattutto per i cittadini a più basso reddito. Inoltre, il prezzo di un’auto elettrica in Europa è superiore del 25% rispetto a quelle a combustione interna, rendendole ancora poco accessibili per gran parte del pubblico. In Italia, la domanda riguarda principalmente veicoli di fascia medio-bassa per la mobilità urbana, ma l’offerta del mercato automobilistico italiano è incentrata sulla fascia medio-alta. Per migliorare la situazione, è necessaria una maggiore collaborazione tra attori della filiera industriale e istituzioni per rendere il percorso verso l’elettrificazione rapido e sostenibile, nell’interesse dell’ambiente e della competitività del paese.