fbpx

Un’impresa francese ha ideato un veicolo elettrico molto originale, che si comporta come un ragno. Si tratta della Swincar E-Spider, frutto del lavoro di una piccola società situata ad Allan, nel sud della Francia, vicino a Montelimar. Non è facile descriverla, perché ha una configurazione molto diversa da quella dei veicoli più comuni. È stata presentata a Val d’Isere, in occasione della mostra del veicolo elettrico. La Swincar non produce emissioni inquinanti. Ha inoltre una struttura meccanica molto particolare. I due assi possono muoversi verticalmente con grande libertà, grazie alla singolarità di quello che si potrebbe chiamare telaio. Così la Swincar può spostarsi su terreni accidentati e irregolari, adattandosi con le ruote a livelli differenti e anche inclinandosi (per effetto della forza centrifuga) se serve. PER IL TEMPO LIBERO – La Swincar E-Spider si trova bene in vari scenari: fuoristrada estremo, sentieri di montagna, prati, ma anche spiagge e boschi; insomma tutti gli ambienti legati al tempo libero. Le sue ruote sottili quasi da bici, aumentano la versatilità e la manovrabilità. L’idea è stata realizzata dalla Mecanroc di Allan che ora ha appunto presentato la sua Swincar; presto la esporrà al salone di Lione, sperando di trovare acquirenti e anche collaborazioni che possano far crescere il progetto di business. La proposta esposta a Val d’Isere è una monoposto, ma i costruttori della Mecanroc hanno annunciato che presto sarà pronta una versione biposto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *