Il Giappone e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo per rafforzare le catene di approvvigionamento di minerali critici utilizzati per la produzione di batterie per auto elettriche. L’accordo mira a evitare una dipendenza dalla Cina e a promuovere l’adozione di tecnologie per le batterie dei veicoli elettrici. I minerali critici inclusi nell’accordo sono cobalto, grafite, litio, manganese e nichel. Il Giappone si aspetta di ottenere benefici fiscali dagli Stati Uniti per i componenti delle batterie e le materie prime critiche utilizzate nei veicoli elettrici. L’accordo consente alle aziende giapponesi di beneficiare degli incentivi degli Stati Uniti per accelerare l’adozione di energia pulita e veicoli elettrici. L’accordo segue quello tra Giappone e Germania per cooperare nell’area delle catene di approvvigionamento globali critiche, tra cui energia pulita, idrogeno e batterie per la transizione energetica.