fbpx

Secondo i dati di Acea, l’associazione dei costruttori automobilistici europei, l’Italia è l’ultimo paese dell’UE per la diffusione di auto elettriche e ibride plug-in, con una quota di mercato dell’8%, ben lontana da Germania, Regno Unito e Francia. Tuttavia, a febbraio 2023, le vendite di auto elettriche in Italia sono aumentate del 54,7% rispetto allo stesso mese del 2022, mentre quelle di ibride plug-in hanno confermato i risultati dell’anno precedente con un aumento del 2,2%. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che i fondi per le auto termiche si esauriscono rapidamente, mentre quelli per le auto elettriche e le ibride plug-in restano sottoutilizzati. Al 7 marzo erano ancora disponibili circa 179 milioni di euro per l’acquisto di auto elettriche e più di 228 milioni per le ibride plug-in. Tuttavia, questi incentivi sono stati maggiormente utilizzati da società di noleggio piuttosto che da privati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *